Descrizione
Il Prosciutto Saporito Gran Riserva è un salume a lunga maturazione che esprime un particolare profumo e una discreta sapidità, grazie alla lenta stagionatura della coscia appositamente ricoperta con la polvere di pepe nero.
Saporito Gran Riserva: un prosciutto crudo di valore ad un prezzo interessante
Il Prosciutto Saporito Gran Riserva è un crudo ben stagionato e saporito, che si apprezza al meglio quando viene tagliato con l’affettatrice a fette sottili.
Per produrre il Prosciutto Saporito Gran Riserva si utilizzano le cosce posteriori del suino – quelle più grandi dai 12 ai 15 kg da fresche e con una giusta copertura di grasso, che vengono salate e massaggiate. La parte senza cotenna poi viene ricoperta per intero di pepe nero e il salume viene lasciato a stagionare fino a diciotto mesi.
Importantissimo in questo senso è ciò che avviene nella fase di salatura. C’è bisogno di una grande esperienza per azzeccare le giuste dosi – effettuando un vigoroso e continuo massaggio, capendo in cui intervenire sulla salamoia. Il prodotto è pronto per il riposo nelle celle quando il sale riesce a penetrare fino all’osso della coscia. Ciò permetterà al prodotto di ottenere un sapore uniforme
L’ulteriore periodo di permanenza in ambienti frigoriferi consente alle cosce di asciugare e maturare a una temperatura controllata. Terminata questa fase il prosciutto è pronto per la pepatura. L’area priva di cotenna è minuziosamente ricoperta di pepe nero macinato non troppo fine. Quindi le cosce vengono appese a stagionare in ambienti ben ventilati per un periodo che va dai dodici ai diciotto mesi.
Prosciutto Saporito Gran Riserva: un tipico prosciutto di squisita caratura
Il Prosciutto Saporito Gran Riserva ha un gusto delicato e complesso allo stesso tempo, frutto anche della lunga e particolare tecnica di stagionatura utilizzata, è più saporito dei prosciutti dolci e va a nozze col pane toscano sciocco e nel piatto estivo di “prosciutto e melone”.
Ingredienti
Coscia di suino, sale, aglio, pepe.
Prodotto nello stabilimento IT1459 L CE.Confezionato da Salumificio Artigianale Gombitelli di Triglia M&T SNC località Gombitelli, Camaiore, Lucca.
Da conservare in luogo fresco.
Con quale vino abbinarlo
Chianti Colli Senesi
Vino DOCG del comune di San Gimignano dal colore rosso rubino intenso; profumo di frutta matura, speziato, prugna, tabacco; al palato presenta tannini morbidi, avvolgente con retrogusto persistente.
Chiant Colline Pisane
Vino DOCG della Toscana dal colore rosso rubino intenso con delicati riflessi granati; profumo molto intenso di frutta matura, si percepiscono le note speziate del legno ben combinate alle caratteristiche varietali del Sangiovese; sapore persistente,i tannini sono fitti e presenti.
Torgiano rosso
Vino DOCG dell’Umbria dal colore rosso rubino; profumo vinoso e delicato; gusto asciutto, armonico e di giusto corpo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.