Da quando ho incontrato il Lonzardo, sia semplice che affumicato, i miei amici vogliono sempre che prepari questi deliziosi bococncini. La semplicità assoluta della preparazione va incontro alla bontà degli ingredienti e alla riuscita di questo piccolo antipasto sfizioso.
C’è un solo probelam: son smepre troppo pochi. Ho visto eleganti amiche infilarsi in bocca il prezioso bocconcino, con il ditino alzato come fanno quando prendono il caffè.

Ecco allora la ricetta di questa delizia.

Bocconcini di Natale
una ricetta semplice come antipasto sfizioso
Preparazione 6 minuti min
Tempo totale 8 minuti min
Portata antipasto
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone
Equipment
- 1 affettartice lettrica
Ingredienti
- 8 fette di lonzardo
- 8 fette lonzardo affumicato
- 20 fili di erba cipollina fresca
- 400 grammi ricotta vaccina
- 50 grammi granella di mandole
- 50 grammi granella di noci più 4 mezzi gherigli
Istruzioni
- tagliate con l'affettatrice delle fette abbastanza fini di lonzardo sia di quello normale che quello affumicato e fate attenzione a non confonderle
- Montate la ricotta, deve diventare una crema.
- tagliate finemente 4 fili di erba cipollina rigorosamente fresca e aggiungetele alla ricotta
- aggiungete un pizzico di alle alle erbe
- dividete l'impasto in duen parti e in una aggiungete la granella di mandorle e nell'altro quella di noci
- mettete un po' di impasto con la granella di mandorle nelle fette di lonzardo affumicato e chiudete con l'erba cipollina come in foto
- nel lonzardo semplice mettete la granella di noci e aggiungete al centro un quarto di gheriglio di noce e chiudete
- Servite in semplicità
Keyword salumi
Tried this recipe?Let us know how it was!