La pita: buona da farcire!

La pita è il delizioso pane piatto e morbido tipico della cucina greca. La pita è buona  farcita o anche da sola, in abbinamento con carni e salse ed è uno street food ideale.  Si presta ad essere farcita con le cose più buone. Adatta alle profumate speziate salse mediorientali come ai salumi nostrani.Quindi imapare a frla è doveroso anche perchè è facilissimo.
Si può usare il lievito di birra oppure il lievito madre o il licoli ( lievito madre liquido). Può essere più alta come più bassa, comunque risulterà buonissima.

Qui sotto la ricetta per preparare la vostra pita che potrete poi conservare chiusa in un sacchetto di plastica o sotto una campana in vetro da dolci.

La pita e perfetta anche per uno spuntino di mezzanotte in giardino. La consigliamo con pancetta croccante e salsa tzazichi

Prodotti usati in questa ricetta

Pita

il morbido pane greco buono sia vuoto che farcito!
Preparazione 3 ore 10 minuti
Cottura 5 minuti
Tempo totale 3 ore 15 minuti
Porzioni: 4 persone
Portata: pane
Cucina: greca

Ingredienti
  

  • 500 grammi farina
  • 300 grammi acqua naturale
  • 2 cucchiani sale
  • 1 cucchiano zucchero
  • 30 grammi olio extra vergine di oliva
  • 15 grammi liveito di birra fresco o licoli(lievito madre)

Equipment

  • forno

Method
 

  1. Sbriciolareil lievito di birra e aggiungere un poco di acqua  a temperatura ambiente ( non deve esserefredda) poi aggiungere lo zucchero
  2. Mescolare poi unire la farina setacciata poi aggiungere l’acqua dove avrete sciolto  olio e sale
  3. Impastareper ottenere un composto morbido con cui formerete una palla
  4. Mettete la palla di pasta in una ciotola unta di olio, coprire con della pellicola e far lievitare per due ore dentro al forno con solo la luce accesa (non deve superare 28°C)
  5. Quando è pronto formate un rotolo e dividetelo in parti di circa 100 grammi ognuna
  6. Formatedelle palline che poi andrete a stendere con il matterello per ottenere delleforme quasi rotonde
  7. Mettetei dischi di pasta su una teglia con carta da forno ben distanziate espennellate con acqua e olio
  8. Coprire con pellicola e aspettare circa 1 ora
  9. Accendere il forno a 250 °C in modalità statica poi mettete le pita con sotto la carta da fornonella leccarda riscaldata del forno e infornate per 5 minuti
  10. Le pita si devono dorare sotto e rimanere bianche sopra. Alcune si gonfieranno dipiù altre meno
  11. Farcite la pia con cosa preferite. Vi suggeriamo di provarlacon salsa tzazichi e pancettacroccante

Tried this recipe?

Let us know how it was!
Carrello
Torna in alto