Ed oggi vi presentiamo un classico della cucina Toscana, i Paccari con il Ragù di Salsiccia; questo sugo a differenza dei tradizionali ragù di carne non necessita ore di cotture ma in massimo una mezz’ora è pronto.
Utilizza la Salsiccia di Gombitelli che è adatta a questa preparazione.
Prodotti utilizzati in questa ricetta
-
Olio Extravergine d’Oliva Stefanini€21,90
-
Salsiccia€7,95 – €159,00
-
Pepe Nero con Macinino 30g€6,00
-
Paccari€5,90

Paccari con Ragù di Salsiccia
Paccari trafilati al bronzo conditi con Ragù di Salsiccia.
Preparazione 20 min
Cottura 30 min
Tempo totale 50 min
Portata primo piatto
Cucina toscana
Porzioni 2 persone
Ingredienti
- 150 gr salsiccia
- 1 n. rametto di rosmarino
- 1 n. cipolla rossa piccola
- 1 cucchiaio olio d’oliva extra vergine
- q.b. pepe nero macinato
- 250 ml. passata di pomodoro
- 50 ml. vino bianco
- 160 gr. paccari
- q.b. sale
- 20 gr. parmigiano reggiano grattugiato
- q.b. zucchero
Istruzioni
- Rimuovere il budello alla salsiccia e sbriciolarla.
- Lavare e tritare il rosmarino con una mezzaluna.
- Mettere a soffriggere in una padella la cipolla tritata con l’olio.
- Far soffriggere la cipolla dolcemente, quindi alzare la fiamma ed unire la salsiccia, un cucchiaino di rosmarino tritato, una spolverata di pepe e farla uniformemente colorire a fiamma media.
- Sfumare con il vino e farlo evaporare. (Evaporato il vino se volete rendere la pietanza più leggera potete inclinare la padella e togliere un po’ di grasso in eccesso)
- Unire la passata di pomodoro e un pizzico di zucchero; lasciar riprendere il calore e cuocere per 15 minuti a fiamma bassa coperto e mescolando di tanto in tanto. A fine cottura regolare di sale ma solo dopo averlo assaggiato perché la salsiccia contiene già il sale.
- Bollire la pasta in abbondante acqua salata, scolare al dente e saltare in padella col sugo.
- servire caldo insieme al Parmigiano grattugiato.
Tried this recipe?Let us know how it was!