Novità assoluta: da oggi puoi acquistare online il nostro Prosciutto Dolce anche a fette, in comode confezioni sotto vuoto!
Quando parliamo delle meraviglie gastronomiche del Belpaese non possiamo fare a meno di citare il prosciutto crudo. Sebbene sia oggetto di molti tentativi di imitazione, in Europa e in altre aperti del mondo, il prosciutto crudo ricavato dalla coscia posteriore di suini di taglia medio-grande è una vera eccellenza alimentare italiana. E ciò che lo rende così speciale, unico, è sicuramente la qualità e la provenienza delle carni di maiale, ma anche e sopratutto il metodo di lavorazione.
Prosciutto crudo dolce disossato: praticità e convenienza a portata di mano
Partiamo dal taglio del maiale, che per forza di cose deve provenire dall’anca, la coscia del suino. Altrimenti non lo chiameremo prosciutto, ma parleremo più propriamente di spalla, un taglio di secondaria importanza. L’arto posteriore per la preparazione del prosciutto dolce viene scelto di una pezzatura medio-grande, in modo che la carne da lavorare sia ricoperta da un buon strato di grasso nobile, essenziale per il conferimento del gusto morbido e delicato al palato, nonché per la conservazione del salume. Le cosce destinate a questa lavorazione pesano dunque da fresche circa 12-15 chilogrammi.
Ingredienti
Coscia di suino, sale.
Prodotto in uno Stabilimento nel quale non sono usati derivati del latte e ingredienti contenenti glutine.
Può contenere tracce di nocciole e pistacchi.
Salumificio Artigianale Gombitelli di Triglia M. & T. s.n.c. Via dei norcini, 4719/4725 Gombitelli – 55041 Camaiore (LU).
Da conservare in luogo fresco.
100 % ITALIANO