Nel mondo esistono diversi tipi di sale che possono essere utilizzati per diversi abbinamenti culinari. Il sale può essere marino o di rocca cioè salgemma. Il sale marino proviene dall’acqua di mare il salgemma si ricava nelle miniere di sale. Il sale marino per arrivare sulle nostre tavole deve subire un trattamento ed essere raffinato mentre il salgemma è invece cloruro di sodio allo stato puro e non ha bisogno di essere raffinato, motivo per il quale è più ricco di iodio. L’Italia essendo circondata dal mare produce tanto buon sale ma ha anche giacimenti di importanti giacimenti di salgemma.
Il sale marino di Sicilia è tra i migliori al mondo. Dalle acque dell’isola italiana si ricava un sale pregiato e ricercato che dona alle pietanze il giusto sapore. Il sale grosso macinato anche se apparentemente meno “salato” del sale fine, ha la caratteristica di perdurare di più come sensazione sapida sul palato e quindi la quantità di sale utilizzata sarà inferiore. Per questo lo foniamo nel pratico macino.
Lavorato e confezionato da Drogheria del Castello s.r.l., via di Villa Cappelli snc – 00012 Guidonia Montecelio (Rm).